Gabriele Magagnini
SI ARRICCHISCE IL ROSTER DELLA SVETHIA RECANATI
La Svethia Recanati è lieta di annunciare l’accordo con l’atleta Bertrand Ndzie ala pivot classe 1999 di 204 cm in uscita dalla Teens Basket Biella formazione che ha partecipato all'ultima C Gold piemontese. Giocatore che ama sfruttare il pick and roll e l'uno contro uno, è anche ottimo difensore e rimbalzista. Bertrand muove i suoi primi passi nel mondo del basket proprio a Recanati in C Silver nella stagione 2015/2016 per poi proseguire tutta la trafila giovanile a Roma dove finisce nel giro della prima squadra della Virtus Roma in A2. Frascati in C Gold e Stella Azzurra Roma in B le altre tappe prima di approdare ad Omegna dove dal 2019 al 2021 calca il parquet di Serie B. L'infortunio, poi la stagione a Biella ed ecco la chiamata della Svethia alla quale Bertrand ha risposto con entusiasmo: "Recanati è casa mia e tornare a casa è sempre una gran gioia, avevo una gran voglia di ripartire da qui e non vedo l'ora di mettermi al servizio del coach col quale ho già parlato e dei miei nuovi compagni. Sarà una stagione importante ed io sono qui per dare il massimo sia in allenamento che in partita ma soprattutto voglio vincere, non mi nascondo. Aiutare questa società a tornare nelle categorie che una città come Recanati merita è il mio obiettivo principale".
La Svethia Recanati ha raggiunto l’accordo con l’atleta Simone Cimini ala di 195 cm classe 1997. Simone, ottimo difensore e rimbalzista, nell’ultima stagione ha vestito i colori del Tolentino Basket col quale ha incrociato la Svethia mettendosi in luce nella gara di ritorno grazie a 12 punti decisivi per il successo dei suoi. Nel suo curriculum anche un’esperienza alla Poderosa Montegranaro con relativo esordio in A2 ed il doppio tesseramento a Porto San Giorgio in C Silver dove mette a segno quasi 11 punti di media. Con Montegranaro è protagonista anche nel campionato DNG per poi migrare in Serie B a Civitanova dal 2018 al 2020. Ultime due stagioni a Tolentino per dimostrare una costante crescita testimoniata dai 12 punti di media e 10 rimbalzi per partita. Ora per Simone la chiamata della Svethia: “Non appena ho capito che l’interesse di Recanati era più che concreto non ho esitato un momento nel dire di sì – le prime parole di Simone in gialloblu – sono molto felice di approdare in una società seria ed ambiziosa e di continuare il mio percorso di crescita con un allenatore come Padovano. Darò il 110% di quello che ho per la squadra sia in allenamento che in partita e sono molto felice di ritrovare diversi compagni che ho già conosciuto in precedenza. Mi aspetto di vedere un palazzetto con tanta gente a sostenerci”.
Altro colpo della Svethia che ha trovato l’accordo con l’atleta Francesco “Ciccio” Amoroso ala-pivot di 202 cm classe 1978. Per il lungo campano di nascita ma da ormai diversi anni nelle Marche trattasi del secondo anno in C Silver dopo l’esperienza della stagione 2021/2022 con la Virtus Porto San Giorgio conclusasi con una salvezza tranquilla.
Nonostante le 44 primavere “Ciccio” continua a spiegare basket in ogni frangente: in B a Civitanova nella stagione 2019-2020 conclusa prematuramente dal Covid-19 ha viaggiato a 11,0 punti di media (col 48% da 2 e il 38% da 3), 4,2 rimbalzi e 1,6 assist per una valutazione di 11,7 a gara in 23,8 minuti di impiego medio sul parquet. Numeri che testimoniano solo in parte la sua classe, la leadership e la sua versatilità nel gioco sia da interno che da esterno. Una carriera senza eguali che vanta esperienze tra la Serie A2 e B in molte delle piazze più importanti d’Italia: Roseto, San Severo, Latina, Osimo, Ostuni, Forlì, Cento, Patti, e sei anni consecutivi a Civitanova solo per ricordare le più prestigiose.
Carico e desideroso di fare bene il neo acquisto gialloblu: "Sono molto felice di entrare a far parte di questa società che fin dai primi incontri mi è sembrata coesa e ben organizzata, mi ha colpito molto l'unità e la programmazione dei dirigenti. Mi è stato prospettato un campionato di vertice e il roster costruito lo testimonia, io sono molto motivato a raggiungere gli obiettivi societari e non vedo l'ora di mettermi al servizio di un allenatore come Padovano che ho affrontato solo da avversario ma che so essere scrupoloso e determinato. Ci tengo infine a ringraziare la Virtus Porto San Giorgio, società dove sono stato benissimo e alla quale auguro ogni bene".


