Gabriele Magagnini
SI CHIUDONO LE SERATE MUSICALI
Ultimo appuntamento con le Serate Musicali edizione 2019 domenica 12 maggio alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati. A chiudere la stagione sarà il pianista Evgeni Starodubtsev proveniente da Mosca, dove ha frequentato dal 1991 la Central Musical School, diplomandosi nel 1999 in pianoforte e composizione. Si è poi iscritto al corso di composizione del Conservatorio di Mosca dove, dal 2000, ha studiato pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Natalia Trull, conseguendo poi il diploma nel 2006. Attualmente è assistente di Natalia Trull al Conservatorio di Mosca. Dal 2004 Evgeni Starodubtsev ha ottenuto numerosi premi presso importanti concorsi pianistici internazionali, fra cui: primo premio per l’interpretazione di musica spagnola al concorso internazionale “Compositores de Espaňa” di Las Rozas, Madrid (2004); primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Cidade do Porto” (Portogallo, 2005); primo premio e premio speciale per l’interpretazione di musica spagnola al Concorso Pianistico Internazionale “Ciudad de Ferrol” (Spagna, 2007); primo premio e due premi speciali per la miglior interpretazione di musiche di Chopin e di musiche di Szymanowski al First International Baltic Piano Competition di Gdansk (Polonia, 2007); primo premio “Gran Premio Marcatel” presso il Concorso Pianistico Internazionale“Parnassos 2008” di Monterrey (Messico, 2008); primo premio all’International Jean Francaix Piano Competition di Vanves (Francia, 2009); primo premio all’International Delia Steinberg Piano Competition di Madrid (2009); primo premio all’International A. M. A. Calabria Piano Competition di Lamezia Terme Nicastro (2009); primo premio all’International Ricard Viňes Piano Competitiondi Lleida (Spagna, 2009); secondo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Honens-2009” di Calgary (Canada, 2009); primo premio all’International Ciurlionis Piano Competition di Vilnius (Lituania, 2011); primo premio all’International Giorgos Thymis Piano Competition di Tessalonica (Grecia, 2013); primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Lione (2013); primo premio al V Concorso Pianistico Internazionale di Almaty (Kazakistan, 2013); primo premio al Concorso Pianistico Internazionale A. Skriabin di Grosseto (2014); primo premio presso il VII Isidor Bajić Memorial International Piano Competitiondi Novi Sad (Serbia, 2014) - primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Varallo (2014); terzo premio all’International Piano Competition “Top of theworld” (Tromso, Norvegia, 2015); primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Coppa Pianisti” di Osimo (2015); primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Chopin prize” di Roma (2015). Grande successo hanno ottenuto i suoi concerti in tour attraverso la Spagna, la Germania, la Francia, l’Olanda, la Croazia, l’Italia, la Lituania e la Serbia, dove ha debuttato come solista presso la Sala Kolarac di Belgrado. A maggio del 2018 si è aggiudicato il primo premio alla terza edizione del Concorso Pianistico Internazionale "La Palma d'Oro" di San Benedetto del Tronto. Il programma del concerto prevede la Sonata n. 8 op. 21 di Samuel Feinberg compositore russo scomparso nel 1962 cui seguirà dello stesso autore una trascrizione dello Scherzo della sesta Sinfonia di Tchaikovsky dalle difficoltà impressionanti che chiuderà la prima parte. Secondo tempo interamente dedicato a Chopin con due Notturni op.48 n.1 e op.62 n.2 e lo Scherzo n.3 op.39 e Scherzo n. 4 op.54. Il concerto è promosso dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati Assessore alle Culture.
