Gabriele Magagnini
TAVOLA ROTONDA SUL "GIORNO DELLA MEMORIA E CALENDARIO CIVILE:VUOTO RITUALE O OPPORTUNITA' FORMATIVA?
LA NOTA DELL'ANPI, COMUNE DI RECANATI, ISTITUTO STORICO MACERATA E CENTRO CULTURALE FONTI SAN LORENZO
Il 17 febbraio, alle ore 17.00, in presenza presso la sala Sotterfugio della scuola Media Patrizi e anche in streaming si terrà la Tavola rotonda “Giorno della Memoria e calendario civile: vuoto rituale o opportunità formativa?”, che conclude il programma per il Giorno della Memoria, proposto da Comune di Recanati, ANPI, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata e Centro di quartiere “Fonti San Lorenzo”.
L’occasione vale come corso di formazione per i docenti e vedrà la partecipazione di insegnanti dei tre ordini di scuola ed esperti. Si rifletterà a partire dall’esperienza di 7 anni di staffetta della memoria proposta a Recanati e sul senso delle celebrazioni del calendario civile: sugli esiti riscontrati, le difficoltà connesse alla ripetitività, la difficoltà di integrare gli eventi nella programmazione scolastica, la complessità di coinvolgere i ragazzi su tematiche storiche che possono risultare distanti dalla loro sensibilità, rischio di affrontare i lati bui della storia caricando studenti, già alle prese con le pesantezze dell’attuale fase, di ulteriori pesi emotivi.
Le questioni saranno poste al centro di un dibattito che possa aiutare gli educatori di tutti gli ambiti (insegnanti e genitori) a promuovere strategie propulsive, piena consapevolezza civile, forte cittadinanza attiva e nuove energie morali negli studenti.
Parteciperanno all’incontro
Stefano Casulli Pedagogista
Annalisa Cegna Direttrice scientifica Istituto Storico Macerata- Dottoranda Università
degli Studi di Napoli L’Orientale
Gabriele Cingolani Insegnante di scuola secondaria di secondo grado
Sergio Labate Università degli Studi di Macerata
Francesca Senigagliesi Insegnante di scuola secondaria di primo grado
Ilenia Severini Insegnante di scuola primaria
Coordina Sandro Apis ANPI Recanati
Prenotazioni per iscriversi (e ricevere l’attestato) https://bit.ly/34IbymC
Lo streaming sarà fruibile sulle seguenti pagine
Recanati giorno della Memoria https://bit.ly/3660u3s
Istituto Storico Macerata https://bit.ly/34RvHqw
