top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

Tutela della salute e valorizzazione del territorio tra i progetti del Rotary Club “G. Leopardi"

Nella accogliente cornice di un noto locale della Città, il Rotary Club “Giacomo Leopardi” ha presentato il volume “Viaggio nella bellezza”, lo sguardo del fotografo incontra i luoghi della Via Lauretana. Come ha spiegato il presidente della Commissione Progetti, Paolo Pagnanelli, il libro fotografico racconta la bellezza del panorama marchigiano e la spiritualità che si nasconde tra i colli e le valli ancora oggi attraversate dai pellegrini che vanno da Roma a Loreto sulla Via Lauretana. La pubblicazione è nata dalla collaborazione tra la libera Università Lauretana per la terza età, LULTE, ideatrice, e il Rotary Club di Loreto, che in veste di capofila, ha coinvolto i Rotary Club delle Marche lungo il tracciato della Via Lauretana: Camerino, Tolentino,Macerata, Macerata Matteo Ricci e Recanati. Il Rotary Club Recanati ha partecipato al volume proponendo le splendide foto scattate dai soci del Circolo Fotografico Obiettivo per Tutti, parte del CCSR (Centro Culturale Sportivo Ricreativo) della Parrocchia di Santa Maria della Pietà di Recanati. I fotografi recanatesi, professionisti e semi professionisti, hanno raccolto la sfida delle foto a tema e si sono avventurati nelle campagne maceratesi per cogliere la bellezza delle molte costruzioni segnalate dagli ideatori del volume (chiese ,santuari, conventi ed edicole) che punteggiano la Via Lauretana. Nel libro sono state pubblicate circa 30 foto,ma nel corso della serata è stato possibile ammirare anche le foto che non sono state scelte, e i fotografi presenti: Cesare Cecchi, Carlo Bertini, Franco Ciminari e Fabio Mariani, hanno raccontato i luoghi immortalati, spiegando in alcuni casi le tecniche utilizzate per ottenere gli scatti. Fabio Mariani ha ringraziato il Rotary Club donando un volume fotografico realizzato nel 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, con la collaborazione di fotografi sparsi per tutta la nazione che hanno documentato la vita in un giorno speciale. Sempre nel corso della serata, il presidente del Rotary Club “Giacomo Leopardi”, Quirino Massimo Ricci, ha voluto ringraziare ufficialmente e pubblicamente i medici Gabriele Brandoni e Marco Simonacci, che hanno collaborato alla realizzazione del service Rotary in Salus svolto a novembre 2019 nei comuni di Recanati e Porto Recanati, donando loro una targa commemorativa, il volume fotografico “Viaggio nella Bellezza”, e il catalogo della mostra sul pittore Peruzzi realizzata dal Rotary Club “Giacomo Leopardi”. Da segnalare la gradita presenza come ospite del Presidente Brasiliano Jair Josè Menin Rotary Club Ponta Grossa Sabarà. La serata si è conclusa in dolcezza con i cannoli siciliani proposti dallo chef del ristorante e che hanno conquistato i partecipanti.









48 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page