top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

UN "CENTRO" QUANTO MAI VITALE

Da tantissimi anni ormai, con un crescendo rossiniano, il Centro Culturale di Fonti San Loremzo, all’interno del più popoloso quartiere cittadino, si contraddistingue per le tantissime attività rivolte a gente di ogni età, dai piccoli agli anziani. La ludoteca del Centro Culturale Fonti San Lorenzo è un luogo stimolante e protetto, riservato ai più piccoli per giocare e divertirsi sotto la guida di educatori professionisti e giovani volontari.Ricca e diversificata, la proposta educativa della ludoteca spazia da laboratori ludico-ricreativi per bambini, suddivisi in fasce di età, a letture di fiabe, esperienze di movimento creativo e orto gioco. Non mancano poi i momenti di festa e di aggregazione, occasioni di incontro e svago che coinvolgono i piccoli partecipanti durante tutto l’anno.Nei giorni scorsi , presso il Centro, che è anche un luogo di aggregazione giovanile, si è festeggiato con la tradizionale castagnata ed un ospite davvero unica quale è nonna Antonia, per la prima volta in visita al Centro, forte di una motivazione davvero speciale. La signora Antonia ha deciso di devolvere alle Fonti tutte le donazioni raccolte in seguito alla morte del marito, nonno Enio, un grande lavoratore della terra. Così Antonia ha deciso di donare i soldi per l'ortogioco e per sostenere la cura del parco di Fonti San Lorenzo tanto che coloro che lo gestiscono hanno deciso di acquistare vari attrezzi quali una sega elettrica per potare gli alberi anche più grandi, 12 paia di stivaletti per bambini, per i lavori nel parco e nell'orto, un ulivo che è stato piantato accanto all'altro presente. Si legge nel profilo Fb del Centro: «Oggi Antonia si è presa il nostro “grazie” collettivo, ha accarezzato l'ulivo che ne ricorderà per sempre il marito, ha conosciuto i primi bimbi che hanno indossato gli stivaletti. Un altro pezzo di affetti, condivisione e cura si aggiunge ai nostri spazi. Grazie».



18 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page