top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

UN WEEK END ALL'INSEGNA DELLE DUE RUOTE

Presentate in conferenza stampa, alla presenza del sindaco Antonio Bravi, dell’assessore al turismo Rota Soccio, del consigliere delegato allo sport Sergio Bartoli e di Agostino Nina del Ciclo Club Recanati, le due manifestazioni sulle due ruote che caratterizzeranno questo fine settimana. Venerdi sera, infatti, si correrà la nona edizione della “Infinito Bike”, manifestazione MTB rinviata per maltempo alla fine di luglio e che richiama ogni anno centinaia di appassionati desiderosi di confrontarsi sulle strade del centro storico cittadino. L’iniziativa della ASD Ciclo Club Recanati è ormai entrata a far parte di quelle manifestazioni estive che caratterizzano la città non solo sotto l’aspetto sportivo ma anche dalla forte valenza turistica visto che richiama sempre tanti sportivi che sono soliti venire accompagnati dalle famiglie e provenienti dalla Regione Marche e non solo. La nona “Infinito Bike”, gara di Mtb Cross Contry Acsi, valida come prova della Conero Cup 2019, entra nel vivo e fervono i preparativi da parte degli organizzatori perché tutto sia pronto per la disputa di una competizione davvero particolare che si svolge lungo i 5450 metri del circuito di gara e che si snoda tra vicoli e piazzette e scorci bellissimi di Recanati. Un percorso impegnativo da ripetere per ben 5 volte e che vedrà impegnati oltre 100 partecipanti attesi da tutte le Marche e non solo. Un preludio all’appuntamento più atteso, come sottolineato dal sindaco e dagli altri, che vedrà la città invasa domenica da circa 1000 partecipanti alla Gran Fondo Leopardiana, ultima prova del circuito Marche Marathon Ciclo Promo Components che offre l'opportunità di vivere un fine settimana straordinario all'insegna della passione per il ciclismo, la cultura e il divertimento che coinvolge tutta la famiglia.  Coloro che invece non amano l'assillo del cronometro, potranno pedalare nello straordinario scenario naturale che ispirò il celebre canto leopardiano L'Infinito e guardare oltre quella siepe "che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude".  Due manifestazioni che sono il fiore all’occhiello per lo sport ed hanno una forte valenza turistica visto che, con i tanti concorrenti, arriveranno a Recanati almeno duemila persone che creeranno tanto movimento con un forte indotto sul sistema turistico e si tratta, per lo più di persone che provengono dalle regioni dell’Italia centrale e dal Veneto. Il percorso della Gran Fondo, giunta alla 22esima edizione è quanto mai impegnativo, anche se è cambiato rispetto al passato, offrendo a tutti la possibilità di ammirare il paesaggio marchigiano e maceratese in particolare visto che da Recanati si parte per andare verso l’entroterra e qui tornare. Due i percorsi: un primo di 85 chilometri e l’altro, più impegnativo, di 143. Attraverso la bici la possibilità di scoprire Recanati e le Marche ammirandone le bellezze.


DA SX: NINA, IL SINDACO BRAVI, L'ASS. SOCCIO E IL DELEGATO BARTOLI

54 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page