top of page
  • Immagine del redattoreGabriele Magagnini

VI EDIZIONE DELLA "NOTTE DEL LICEO CLASSICO" A RECANATI

A Palazzo Venieri, sede del liceo classico “Giacomo Leopardi” di Recanati, si è tenuta la sesta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, patrocinata dal Ministero dell’Istruzione e dalla RAI, quest’anno la manifestazione ha visto il coinvolgimento di ben 430 licei sparsi su tutto il territorio nazionale. Nel corso del pomeriggio e della serata si alterneranno letture, animazioni e brani musicali eseguiti da alunni ed ex alunni del liceo e poi sono stati premiati i vincitori del concorso “P. Scalabroni”, promosso dall’Associazione “Amici del Liceo classico di Recanati” guidata dal dott. Gianni Giovagnola. Quello di venerdì è stato uno degli eventi più innovativi nella scuola degli ultimi anni: una forma di “occupazione” di stampo culturale, una versione notturna della scuola aperta, dove a fare da padroni erano i temi umanistici, il respiro della storia e della tradizione. In sintesi, un richiamo alla valorizzazione dell’indirizzo classico che sembra messo in ombra da scelte antagoniste di campo tecnico -scientifico e professionale. La Notte del Liceo Classico ha voluto ribadire l’attualità della formazione classica. Per questo l’invito è stato rivolto a studenti, ex studenti, futuri studenti con le loro famiglie e tutti i curiosi, recanatesi e non, che hanno colto l’occasione per visitare Palazzo Venieri e intraprendere un viaggio fra poesia, musica, tradizioni culturali. Un’opportunità, non da ultimo, per riscoprire gli ambienti di uno dei palazzi più belli della città leopardiana.  La Notte Nazionale del Classico di Recanati è iniziata con la presentazione e la proiezione del video ufficiale in contemporanea con tutti i Licei partecipanti per proseguire con lo spettacolo a cura degli alunni del Liceo, la lettura dei testi classici o prodotti dagli stessi studenti e quindi performance teatrali ed esecuzioni musicali sul tema “Una giornata ad Atene”. Lo spettacolo è stato poi replicato in serata e subito dopo la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Paolo Scalabroni”giunto alla diciassettesima edizione, indetto dall’Associazione Amici del Liceo Classico e rivolto agli studenti del primo anno dell’indirizzo Classico del Liceo, con una commissione composta da insegnanti ed ex insegnanti che ha valutato gli elaborati e stilata la graduatoria di merito. Prima classificata Giada Marcelletti, seconda Silvia Camilletti e terza Greta Chirenti, cui sono andati i premi in danaro, rispettivamente 300, 200 e 100 euro, consegnati dal presidente Giovagnola e Cristina Castellani.




52 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page